bonusvacanze it home 001
  • Cos'è?
  • Come funziona?
  • Come si attiva?
bonusvacanze it home 002
bonusvacanze it home 003
bonusvacanze it home 004
bonusvacanze it home 005
bonusvacanze it home 006
bonusvacanze it home 007

BONUS VACANZE 2020-2021

Grazie al Bonus Vacanze previsto dal "Decreto Rilancio" puoi prenotare vacanze in Italia scontate fino a € 500.

Il Bonus Vacanze è esteso fino al 31 Dicembre 2021!

Il decreto Ristori (Art. 5 comma 6) ha esteso l'utilizzo del Bonus Vacanze fino al 31 dicembre 2021.
Per poterne beneficiare è necessario averlo richiesto (cioè scaricato sulla propria app) entro il 31 dicembre 2020 e non può essere richiesto da chi ne ha già usufruito.

Non si tratta quindi di un nuovo Bonus, ma chi lo ha chiesto e non lo ha ancora utilizzato ha la possibilità di spenderlo nel 2021.
bonusvacanze it home 008
bonusvacanze it home 009
  • Cos'è?
  • Come funziona?
  • Come si attiva?
bonusvacanze it home 010

Cos’è il Bonus Vacanze?

1

Cos’è il Bonus
Vacanze?

Il Bonus Vacanze è un credito previsto dal Governo nell’ambito del “Decreto Rilancio” per sostenere le vacanze in Italia nel 2020  ed è utilizzabile fino al 31 dicembre 2021 (ma deve essere stato richiesto entro il 31 dicembre 2020).
Il contributo, a favore delle famiglie, delle coppie e dei singoli, è un aiuto per incentivare gli italiani ad organizzare più serenamente le vacanze in Italia con uno sconto fino a 500 euro. 
2

Quando è valido il
Bonus Vacanze?

Il bonus è valido per soggiorni dal 1 luglio 2020 al 31 dicembre 2021.
Se stai pianificando le tue vacanze e rientri nei requisiti (spiegati qui sotto), puoi già richiederlo contattando direttamente la struttura in cui intendi prenotare.
3

In quali strutture è
valido il Bonus Vacanze?

Puoi utilizzare il bonus in tutti gli hotel, bed & breakfast, campeggi, agriturismi e villaggi vacanze sul territorio italiano che siano certificati come tali in base alla normativa del Governo e delle Regioni e che aderiscono a questa iniziativa. Il bonus può essere utilizzato anche per soggiorni in case vacanza o appartamenti, purché gestiti con partita IVA.
4

Ho diritto a richiedere
il Bonus Vacanze?

Il bonus può essere richiesto dalle famiglie con un reddito ISEE fino a € 40 mila.
Può essere richiesto da un solo componente per nucleo famigliare ed è quantificato in base alle persone che compongono il suddetto nucleo (e non dal numero di persone che usufruiscono della vacanza).
bonusvacanze it home 011

Come funziona il Bonus Vacanze?

5

Come funziona?

Il bonus deve essere speso al momento del pagamento del soggiorno.
Va utilizzato in un’unica prenotazione e non si può frammentare (per esempio non è possibile destinarne una parte per una vacanza a luglio e una parte per una vacanza a settembre).
6

A quale sconto ho diritto?

bonusvacanze it home 012
Famiglie di 3 o più persone:

Bonus di € 500

Con un esempio è più facile!
Famiglia di 4 persone:
Soggiorno di una settimana in Villaggio Turistico del valore di € 1.600

Sconto immediato dell’80% del valore del Bonus (di € 500): € 400

Importo recuperato dopo la dichiarazione dei redditi: € 100
Importo effettivo pagato per l’intera vacanza: € 1.200
bonusvacanze it home 013
Famiglie di 2 persone:

Bonus di € 300

Con un esempio è più facile!
Coppia di 2 persone:
Soggiorno di quattro giorni in Hotel del valore di € 1.000

Sconto immediato dell’80% del valore del Bonus (di € 300): € 240 

Importo recuperato dopo la dichiarazione dei redditi: € 60
Importo effettivo pagato per l’intera vacanza: € 760
bonusvacanze it home 014
Una persona:

Bonus di € 150

Con un esempio è più facile!
Una persona:
Soggiorno di una settimana in agriturismo del valore di € 600 

Sconto immediato dell’80% del valore del Bonus (di € 150): € 120

Importo recuperato dopo la dichiarazione dei redditi: € 30 
Importo effettivo pagato per l’intera vacanza: € 480
7

Come devo prenotare?

Per utilizzare il bonus la prenotazione deve essere effettuata:
  • direttamente presso la struttura ricettiva
  • tramite agenzia di viaggio
  • tramite tour operator
É possibile usufruire del Bonus Vacanze anche attraverso siti di prenotazione online come Booking.com, Expedia o Trivago, ma il pagamento non può avvenire sulla piattaforma.

La soluzione più semplice è sicuramente quella di prenotare direttamente dal sito della struttura ricettiva, contattandola telefonicamente o tramite form del sito per richiedere e concordare l’applicazione del bonus.
bonusvacanze it home 015

Come si attiva il Bonus Vacanze?

8

Quali documenti devo presentare per ottenere il Bonus Vacanze ?

Per ottenere il bonus un componente della famiglia deve:
  • Dotarsi di un’identità digitale SPID  oppure avere una Carta d’identità elettronica (CIE) 3.0 (quelle che non hanno la banda ottica sul retro della tessera in plastica)
  • Scaricare sul proprio smartphone l’apposita app gestita da PagoPA spa denominata “IO”
  • Disporre dell’attestazione ISEE in corso di validità 
L’ISEE definisce la situazione economica del nucleo familiare e viene calcolato sulla base del reddito e del patrimonio. Se è stata fatta una ISEE recentemente, la App la scarica automaticamente. Altrimenti è possibile simulare il calcolo dell’ISEE online (indicativo, senza valore legale) per verificare se si ha diritto al bonus. Per ottenere l’attestazione ISEE “ufficiale” occorre presentare una Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) all’INPS anche rivolgendosi al proprio commercialista o al CAF (Centro Assistenza Finanziaria) più vicino. 
Simula il calcolo dell'ISEE > 

SPID significa Sistema Pubblico di Identità Digitale e consiste in un codice Pin che si richiede gratuitamente sul sito dell’Agenzia per l’Italia Digitale : https://www.spid.gov.it/ Equivale ad una password che permettere di accedere online, da computer, tablet o smartphone, ai servizi della pubblica amministrazione. Per utilizzare il bonus di basta uno SPID di livello 2.
9

Come posso utilizzare il bonus?

Dopo aver acquisito i dati e ottenuto conferma da parte dell’Agenzia dell'Entrate, l'app “IO” ti comunica l'importo massimo del bonus a cui hai diritto, con separata indicazione dello sconto e della detrazione fruibile in dichiarazione e genera 

  • Codice univoco;
  • QR-code;

da comunicare alla struttura turistica che ha aderito all’iniziativa.

Non ci sono vincoli per l’utilizzo: si può scegliere liberamente se utilizzare il bonus per una vacanza in cui siano presenti tutti i familiari oppure solo alcuni, e non è necessario che sia presente il soggetto che lo ha richiesto. 

Al momento del pagamento la App ti informerà dell’utilizzo del bonus.


app store
play store
10

Detrazione in dichiarazione dei redditi

IL 20% del bonus verrà detratto dalle imposte in dichiarazione dei redditi. 

Attenzione: la detrazione del 20% può essere utilizzata soltanto dall’intestatario della fattura o del documento commerciale (scontrino elettronico), che può anche essere un familiare del richiedente.

L'importo spettante è inserito direttamente nella dichiarazione dei redditi precompilata che verrà presentata nell'anno successivo.
Scarica l'app "IO"
Richiedi SPID
bonusvacanze it home 016
bonusvacanze it home 017
bonusvacanze it home 018
bonusvacanze it home 019
bonusvacanze it home 020
bonusvacanze it home 021
TITANKA! Spa Strada Degli Angariari, 46 47891 Falciano (Repubblica di San Marino)
Privacy Policy (Preferenze Cookie) - C.o.E. SM18632
Area GDPR